Glossario

  

Factor (cessionario):

oltre a BCC Factoring indica il factor estero o la Società (banca) corrispondente estera di cui la stessa si avvale o si avvarrà nell’espletamento dei suoi servizi in campo internazionale.

   

Fornitore (cedente):

l’impresa cliente del Factor, cioè la controparte del contratto di factoring.

  

Debitore (ceduto):

la persona fisica o giuridica tenuta ad effettuare al fornitore il pagamento di uno o più crediti.

  

Credito:

i crediti pecuniari sorti o che sorgeranno da contratti stipulati o da stipulare dal fornitore nell’esercizio dell’impresa e quindi le somme che il fornitore ha diritto di ricevere dal debitore in pagamento di beni e servizi  quanto il fornitore ha diritto di ricevere in pagamento dal debitore a titolo diverso.

  

Cessione:

il negozio giuridico mediante il quale il fornitore trasferisce i propri crediti esistenti e/o futuri, come sopra definiti; alla cessione si applica la legge 52/91 nel caso di crediti indicati sub a) e gli artt. 1260 e seguenti del Codice Civile nel caso di crediti sub b).

  

Notifica:

comunicazione al debitore della intervenuta cessione del credito, in forza della quale il debitore è tenuto ad effettuare i pagamenti esclusivamente a favore del factor.

  

Corrispettivo della cessione di credito:

indica quanto dovuto dal Factor a fronte dei crediti cedutigli dal Fornitore e corrisponde al valore nominale dei crediti stessi, ovvero al diverso importo che risultasse diversamente dovuto dal Debitore (in ragione di somme a qualsiasi titolo trattenute dal debitore per note di credito, sconti, arrotondamenti, abbuoni e deduzioni).

  

Pagamento del corrispettivo:

pagamento operato dal factor al fornitore del corrispettivo della cessione, nella misura dovuto al momento dell’effettivo incasso o della scadenza dei crediti ceduti (maturity), o, in caso di assunzione del rischio di insolvenza del debitore, alla data pattuita con il fornitore medesimo.

  

Pagamento anticipato del corrispettivo (investment):

pagamento operato dal factor al fornitore per quota parte o per intero del corrispettivo della cessione di credito, effettuato su richiesta del fornitore e a discrezione del factor prima della data di scadenza o di incasso dei crediti ceduti.

 

Rinuncia alla garanzia di solvenza da parte del factor:

assunzione da parte dl factor del rischio di insolvenza del debitore ceduto previa determinazione del limite massimo (plafond) dell’importo dei crediti per i quali il factor intende assumersi tale rischio.

  

Compensazione volontaria:

facoltà contrattualmente attribuita al factor di trattenere somme e compensare i propri debiti con propri crediti a qualsiasi titolo vantati nei confronti del fornitore ancorché non ancora liquidi od esigibili.

  

Compensi del factor:

commissioni, premi ed ogni qualsivoglia ulteriore corrispettivo pattuiti tra il fornitore ed il factor per le prestazioni rese da quest’ultimo nello svolgimento del contratto di factoring.

  

Interessi:

remunerazione periodica dovuto dal fornitore o dal debitore ceduto al factor in ragione, rispettivamente, del pagamento anticipato del corrispettivo della cessione di credito operata al factor, o della concessione da parte di quest’ultimo di una dilazione per il pagamento del debito.

  

Valuta:

data di addebito o di accredito di una somma di denaro dalla quale decorrono gli interessi passivi.

  

Tasso di mora:

tasso dovuto per il ritardato pagamento di una somma di denaro.

  

Parametro di indicizzazione:

indice di riferimento del mercato monetario al quale viene ancorata la variabilità del tasso contrattuale.

  

Target cessioni:

turnover previsionale dichiarato dal fornitore per un arco temporale definito

  

Turnover:

ammontare complessivo dei crediti ceduti in un arco temporale definito (mensile o annuale)

  

Outstanding:

ammontare dei crediti ceduti e non incassati ad una certa data